Sappiamo tutti che esiste una Storia con la S maiuscola, quella delle grandi battaglie, dei trattati di pace, dei giochi sullo scacchiere mondiale. Ma si dimentica spesso che questa è solo una rappresentazione astratta della storia minore, quella drammaticamente...
Esplorare l’intelligenza artificiale con un approccio pragmatico: intervista al prof. Hellmut Riediger
È possibile fare una fotografia della situazione attuale per capire dove ci sta portando l’intelligenza artificiale? Animati da curiosità e dal desiderio di approfondire temi specifici che ci...
Osservare il paesaggio urbano è sempre stata una delle mie passioni. Un modo per sospendere il tempo. Spostarsi a piedi offre l’occasione e il piacere di scoprire qualcosa di nuovo, talvolta inaspettato. Proprio per questo motivo per arrivare alla Civica...
Da tempo si combatte un’ostinata battaglia antirazzista, il cui successo però non sembra destinato ad essere ottenuto a breve. Non è forse giunto il momento di cambiare tattica? Se davvero vogliamo sconfiggere ogni tipo di discriminazione, forse dovremmo cambiare...
Eccoci giunti a una nuovo appuntamento della nostra serie Language Challenge. Dall’Europa orientale e le lingue slave, ci spostiamo nella Penisola iberica e nel mondo delle lingue romanze.
Emanuele conosce lo Spagnolo ma non il Portoghese. Una voce fuori campo,...
Hoy quiero compartir una historia que casi nadie conoce y que, estoy segura, los dejará con la boca abierta. Desde hace casi diez años, muchas personas me han preguntado si soy de España, pero la verdad es que soy...
Le nostre vite sono ormai fortemente scandite dall’uscita di serie tv: ci alterniamo tra la agognante attesa per la nuova stagione di una serie e il binge watching frenetico di quei pochi episodi che abbiamo a disposizione. Non è...
Cosa comporta e da cosa scaturisce la scelta di una forma linguistica piuttosto che un’altra quando si parla o si scrive? L’articolo di Marina Sbisà Il genere tra stereotipi e impliciti, pubblicato in Non esiste solo il maschile. Teorie...
La musica è una delle arti più astratte e libere a cui si possa pensare: ha una capacità pressoché unica di suscitare emozioni che solo l’ascolto di una canzone può regalarci. Sensazioni che spesso sfuggono alle nostre spiegazioni razionali...
Cosa sono i rave? Come e quando nascono? Cosa c’è alla base di questo fenomeno? E per quale motivo va annoverato tra i movimenti della cultura underground?
Periodicamente l’espressione rave party torna sulle prime pagine dei giornali, sui social, nelle...





















