La guerra tra Iran e Israele, che molti temevano potesse portare a un conflitto totale in Medio Oriente, è stata l’ultimo capitolo di una radicale trasformazione di questa regione. Trasformazione cominciata il 7 ottobre del 2023 con l’attacco di...
Il conflitto tra israeliani e palestinesi è tra i più violenti degli ultimi anni e rappresenta un argomento spinoso, che presenta molte zone d’ombra. Oltretutto è anche incredibilmente polarizzante. Per comprendere ciò che sta accadendo in Medio Oriente bisognerebbe...
Quando il conflitto non si combatte solamente con le armi, ma entra nelle case, distrugge le famiglie, divide e lascia sospese le vite dei civili. In questo articolo, due voci raccontano cosa significa convivere ogni giorno con emozioni contrastanti,...
di Sean Isele
Traduzione dall’inglese di Gloria Alexandra Zappalà
In questa seconda parte, ci dedicheremo principalmente ai tempi più recenti e esamineremo come il deterrente nucleare ha influenzato le decisioni in materia di politica estera. Essendo questo argomento spesso più aperto...
Il video della deputata māori Hana-Rawhiti Maipi-Clarke, che strappa un foglio e dà inizio alla haka (nda forma di danza tradizionale māori), ha fatto il giro del mondo, diventando virale anche su Instagram. Sui social dei principali quotidiani italiani,...
di Sean Isele
Traduzione dall’inglese di Mirko Crosa
16 ottobre 1962: John F. Kennedy si riunisce con un piccolo gruppo di consulenti noto con il nome di Ex-Comm. Discutono su una risposta appropriata dopo che un aereo spia statunitense U-2 ha...
E’ ormai risaputo che la Corea del Sud non stia passando il periodo migliore di sempre, ma quanto siamo davvero informati sulla vicenda?
Recentemente il presidente Yoon Suk-yeol è stato arrestato per aver dichiarato lo stato di legge marziale in...
In this second part, we turn to the more recent years and examine how nuclear deterrence has influenced foreign policy decisions. This topic, often being somewhat more open to interpretation and frequently shrouded in controversy, I will be sharing...
October 16, 1962, John F. Kennedy meets with a small team of advisors known under the name of Ex-Comm. They discuss an appropriate response after a U.S. U-2 spy plane spotted and captured evidence of Soviet missiles and respective...
Introduzione
L’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti del 5 novembre rappresenta un momento di svolta per le relazioni internazionali e, in particolare, per il rapporto tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea. Trump ha portato avanti una...