C’è una cosa che accomuna le storie di Cristina, Elha e Yulia, la passione per il teatro. Ed è proprio questo che ha creato le condizioni per il loro arrivo in Italia una volta scoppiata la guerra nel loro...
La guerra tra Iran e Israele, che molti temevano potesse portare a un conflitto totale in Medio Oriente, è stata l’ultimo capitolo di una radicale trasformazione di questa regione. Trasformazione cominciata il 7 ottobre del 2023 con l’attacco di...
E’ ormai risaputo che la Corea del Sud non stia passando il periodo migliore di sempre, ma quanto siamo davvero informati sulla vicenda? Recentemente il presidente Yoon Suk-yeol è stato arrestato per aver dichiarato lo stato di legge marziale in...
C'è un'immagine che rappresenta alla perfezione la guerra in Ucraina, quello che è stato nel 2022 e quello che con ogni probabilità sarà ancora nel 2023: un conflitto al momento senza soluzione. La notte dell'ultimo dell'anno a Kyiv, mentre suonavano...
Una ricostruzione del movimento sociale contro la riforma delle pensioni a partire dalle lotte sviluppatesi in Francia dal 2016.
Ero già stato in Iran in passato. Nonostante i limiti imposti a un giornalista straniero avevo già avuto modo di avvicinarmi a questo paese, di provare a conoscerlo, di tentare di dare risposte a interrogativi e curiosità. Eppure anche questa...
L’invasione illegittima dell’Ucraina da parte della Russia di Putin è cominciata il 24 febbraio del 2022, seppur sullo sfondo di una guerra civile a bassa intensità nel Donbas iniziata nel 2014, in cui i diversi governi ucraini succedutisi nel...
di Sean Isele Traduzione dall’inglese di Gloria Alexandra Zappalà In questa seconda parte, ci dedicheremo principalmente ai tempi più recenti e esamineremo come il deterrente nucleare ha influenzato le decisioni in materia di politica estera. Essendo questo argomento spesso più aperto...
En mars, le Président Emmanuel Macron a entamé une tournée dans quatre pays d’Afriques (Gabon, Angola, Congo-Brazzaville et République démocratique du Congo), au cours de laquelle a dit vouloir “sortir de la Françafrique”. Mais quel est le véritable objectif...
Pochi giorni dopo il terremoto che ha colpito Turchia e Siria, il responsabile delle Nazioni Unite per le questioni umanitarie, Martin Griffiths, è andato sul confine tra i due paesi e ha ammesso che “la comunità internazionale ha tradito...

SEGUICI

64FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

ULTIMI ARTICOLI