E’ ormai risaputo che la Corea del Sud non stia passando il periodo migliore di sempre, ma quanto siamo davvero informati sulla vicenda? Recentemente il presidente Yoon Suk-yeol è stato arrestato per aver dichiarato lo stato di legge marziale in...
C'è un'immagine che rappresenta alla perfezione la guerra in Ucraina, quello che è stato nel 2022 e quello che con ogni probabilità sarà ancora nel 2023: un conflitto al momento senza soluzione. La notte dell'ultimo dell'anno a Kyiv, mentre suonavano...
Ho appena letto un libro di Paolo Rumiz che mi ha profondamente appassionato, Trans Europa Express, uscito nel 2012 ma già all'ottava edizione nell'arco di un decennio: non deve avere appassionato solo me, mi sono detto. Ma perché appassiona?...
Negli ultimi mesi, la piazza è tornata protagonista: centinaia di migliaia di persone hanno riempito le strade per protestare contro il genocidio che Israele sta compiendo ai danni della popolazione palestinese e contro il sequestro delle imbarcazioni della Global...
Anche nel 2023 tra le questioni internazionali più delicate ci sarà la difficile relazione tra Iran e Occidente. Le proteste di piazza e la repressione del regime iraniano negli ultimi mesi, sulla carta uno sviluppo puramente interno, rappresentano un’ulteriore...
Guerra in Ucraina. Intervista a Diana Shendrikova Aprirsi a punti di vista diversi dai nostri ci aiuta a capire la complessità degli eventi. Lo dimostra la crisi in Ucraina, intorno alla quale la diversità di punti di vista non manca,...
En mars, le Président Emmanuel Macron a entamé une tournée dans quatre pays d’Afriques (Gabon, Angola, Congo-Brazzaville et République démocratique du Congo), au cours de laquelle a dit vouloir “sortir de la Françafrique”. Mais quel est le véritable objectif...
La Svizzera è nota in tutto il mondo per la sua neutralità, un concetto così fondamentale e integrante della nostra identità che anno dopo anno, sulla base degli studi sulla «Sicurezza» condotti dal Politecnico Federale di Zurigo, la grande...
L’invasione illegittima dell’Ucraina da parte della Russia di Putin è cominciata il 24 febbraio del 2022, seppur sullo sfondo di una guerra civile a bassa intensità nel Donbas iniziata nel 2014, in cui i diversi governi ucraini succedutisi nel...
Nell'ultimo anno, a causa del conflitto in Ucraina, un conflitto per noi europei molto più vicino di altri, abbiamo parlato molto di guerra, strategia militare, armi, geopolitica, Russia, Unione Sovietica, Guerra Fredda. Abbiamo però parlato poco o niente di...

SEGUICI

64FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

ULTIMI ARTICOLI