Pochi giorni dopo il terremoto che ha colpito Turchia e Siria, il responsabile delle Nazioni Unite per le questioni umanitarie, Martin Griffiths, è andato sul confine tra i due paesi e ha ammesso che “la comunità internazionale ha tradito...
Nel 2014 la Crimea ha iniziato ad apparire molto insistente nei media in seguito alle proteste ucraine di piazza Maidan, alle proteste contro il governo ucraino in alcune regioni del paese e l’annessione illegale della penisola da parte della...
La notte del 26 settembre 2022 un’esplosione sul fondo del Mar Baltico (in corrispondenza delle zone economiche esclusive di Danimarca e Svezia) provocò gravi perdite dai gasdotti Nord Stream 1 e Nord Stream 2, costruiti per trasportare il gas...
La Playlist “L’Altiero” sul canale Youtube di Fondazione Milano si arricchisce ulteriormente: dopo i due Language Challenge, è ora la volta di estratti dalla video intervista alla deputata neozelandese Debbie Ngarewa-Packer a cura di Marina Giulia Razza, nella quale...
di Sean Isele
Traduzione dall’inglese di Gloria Alexandra Zappalà
In questa seconda parte, ci dedicheremo principalmente ai tempi più recenti e esamineremo come il deterrente nucleare ha influenzato le decisioni in materia di politica estera. Essendo questo argomento spesso più aperto...
Il video della deputata māori Hana-Rawhiti Maipi-Clarke, che strappa un foglio e dà inizio alla haka (nda forma di danza tradizionale māori), ha fatto il giro del mondo, diventando virale anche su Instagram. Sui social dei principali quotidiani italiani,...
L’invasione illegittima dell’Ucraina da parte della Russia di Putin è cominciata il 24 febbraio del 2022, seppur sullo sfondo di una guerra civile a bassa intensità nel Donbas iniziata nel 2014, in cui i diversi governi ucraini succedutisi nel...
C'è un'immagine che rappresenta alla perfezione la guerra in Ucraina, quello che è stato nel 2022 e quello che con ogni probabilità sarà ancora nel 2023: un conflitto al momento senza soluzione.
La notte dell'ultimo dell'anno a Kyiv, mentre suonavano...
Introduzione
L’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti del 5 novembre rappresenta un momento di svolta per le relazioni internazionali e, in particolare, per il rapporto tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea. Trump ha portato avanti una...
E’ ormai risaputo che la Corea del Sud non stia passando il periodo migliore di sempre, ma quanto siamo davvero informati sulla vicenda?
Recentemente il presidente Yoon Suk-yeol è stato arrestato per aver dichiarato lo stato di legge marziale in...