L’invasione illegittima dell’Ucraina da parte della Russia di Putin è cominciata il 24 febbraio del 2022, seppur sullo sfondo di una guerra civile a bassa intensità nel Donbas iniziata nel 2014, in cui i diversi governi ucraini succedutisi nel...
Le crisi e i conflitti internazionali degli ultimi mesi e anni hanno confermato la natura della comunità internazionale in questo particolare periodo storico che possiamo definire di disordine internazionale.
Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e fino alla fine degli...
La Playlist “L’Altiero” sul canale Youtube di Fondazione Milano si arricchisce ulteriormente: dopo i due Language Challenge, è ora la volta di estratti dalla video intervista alla deputata neozelandese Debbie Ngarewa-Packer a cura di Marina Giulia Razza, nella quale...
Nell'ultimo anno, a causa del conflitto in Ucraina, un conflitto per noi europei molto più vicino di altri, abbiamo parlato molto di guerra, strategia militare, armi, geopolitica, Russia, Unione Sovietica, Guerra Fredda. Abbiamo però parlato poco o niente di...
La Svizzera è nota in tutto il mondo per la sua neutralità, un concetto così fondamentale e integrante della nostra identità che anno dopo anno, sulla base degli studi sulla «Sicurezza» condotti dal Politecnico Federale di Zurigo, la grande...
C’è una cosa che accomuna le storie di Cristina, Elha e Yulia, la passione per il teatro. Ed è proprio questo che ha creato le condizioni per il loro arrivo in Italia una volta scoppiata la guerra nel loro...
Intervista a una studentessa russa
Cosa pensano i russi della guerra in Ucraina? Cosa sta succedendo in Russia? Quanto è diversa la crisi se osservata da Mosca? Sono tutte domande che ci facciamo spesso e che nella maggior parte dei...
Una ricostruzione del movimento sociale contro la riforma delle pensioni a partire dalle lotte sviluppatesi in Francia dal 2016.
Che ci piaccia oppure no i Mondiali sono da sempre un evento che riesce ad avere un seguito quasi unico. Qualcosa che interessa tifosi e non, su cui tutti hanno qualcosa da dire.
Vale anche per questa edizione che tra...
Ho appena letto un libro di Paolo Rumiz che mi ha profondamente appassionato, Trans Europa Express, uscito nel 2012 ma già all'ottava edizione nell'arco di un decennio: non deve avere appassionato solo me, mi sono detto. Ma perché appassiona?...