C’è una cosa che accomuna le storie di Cristina, Elha e Yulia, la passione per il teatro. Ed è proprio questo che ha creato le condizioni per il loro arrivo in Italia una volta scoppiata la guerra nel loro...
Che ci piaccia oppure no i Mondiali sono da sempre un evento che riesce ad avere un seguito quasi unico. Qualcosa che interessa tifosi e non, su cui tutti hanno qualcosa da dire. Vale anche per questa edizione che tra...
Una ricostruzione del movimento sociale contro la riforma delle pensioni a partire dalle lotte sviluppatesi in Francia dal 2016.
Quali sono le sfide che i migranti devono affrontare una volta sbarcati sul suolo italiano? Il sistema d’accoglienza nazionale non sempre riesce a reggere e la gestione della situazione presenta diverse criticità. Proviamo a capire quali sono, immaginando un...
Nel 2014 la Crimea ha iniziato ad apparire molto insistente nei media in seguito alle proteste ucraine di piazza Maidan, alle proteste contro il governo ucraino in alcune regioni del paese e l’annessione illegale della penisola da parte della...
Nell'ultimo anno, a causa del conflitto in Ucraina, un conflitto per noi europei molto più vicino di altri, abbiamo parlato molto di guerra, strategia militare, armi, geopolitica, Russia, Unione Sovietica, Guerra Fredda. Abbiamo però parlato poco o niente di...
Il 7 ottobre 2023 Hamas ha condotto un attacco a sorpresa contro Israele, nonostante il completo regime di sorveglianza a cui è sottoposta la Striscia di Gaza (dove Hamas ha da anni la sua base operativa), una delle aree...
Guerra in Ucraina. Intervista a Diana Shendrikova Aprirsi a punti di vista diversi dai nostri ci aiuta a capire la complessità degli eventi. Lo dimostra la crisi in Ucraina, intorno alla quale la diversità di punti di vista non manca,...
La notte del 26 settembre 2022 un’esplosione sul fondo del Mar Baltico (in corrispondenza delle zone economiche esclusive di Danimarca e Svezia) provocò gravi perdite dai gasdotti Nord Stream 1 e Nord Stream 2, costruiti per trasportare il gas...
Ho appena letto un libro di Paolo Rumiz che mi ha profondamente appassionato, Trans Europa Express, uscito nel 2012 ma già all'ottava edizione nell'arco di un decennio: non deve avere appassionato solo me, mi sono detto. Ma perché appassiona?...

SEGUICI

64FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

ULTIMI ARTICOLI