Eccoci giunti a una nuovo appuntamento della nostra serie Language Challenge. Dall’Europa orientale e le lingue slave, ci spostiamo nella Penisola iberica e nel mondo delle lingue romanze.
Emanuele conosce lo Spagnolo ma non il Portoghese. Una voce fuori campo,...
Il professor Bruno Osimo è ben noto tra i suoi studenti per trattare, all’interno dei suoi corsi di traduzione verso l’italiano, testi classici della letteratura russa. Per un anno abbiamo fatto la conoscenza di Čechov e dei suoi racconti...
L’ucraino per i russi (silenziosamente ostili) e per noi europei (pronti alla ricostruzione)
Di Elisa Cadorin
Prima dell’introduzione della scrittura (IX secolo) le popolazioni slave organizzate in tribù che abitavano i territori di Russia, Ucraina e Bielorussia attuali, parlavano dialetti eterogenei...
Seconda parte dell’articolo Il Sabir, la lingua di tutti che non apparteneva a nessuno: la Lingua Franca Mediterranea
Come spiegato precedentemente nell’articolo Il Sabir, la lingua di tutti che non apparteneva a nessuno: la Lingua Franca Mediterranea, il Sabir era...
È online il primo Language Challenge a cura della Redazione de L'Altiero!
Emanuele, che parla russo, e Andrea, che parla serbo, cercano di capirsi e di indovinare due parole a testa. Emanuele non sa una parola di serbo, Andrea non...
L’architettura brutalista sta riscuotendo un successo senza precedenti, dalla rivalutazione positiva di professionisti e addetti ai lavori (architetti, designer e storici dell’arte) alla partecipazione di un pubblico più ampio. Complice la visibilità di cui gode grazie a pubblicazioni editoriali,...
Una la lingua di contatto, veicolare utilizzata dalle genti di mare, ma non solo, delle coste del Mediterraneo, coste europee e coste africane tra il 1500 e il 1800.
Navigare, vivere in mare, in un mare come il Mediterraneo, faceva...
La tecnologia ha ormai un ruolo centrale nel mondo della traduzione. Nonostante qualche scetticismo, sarebbe impossibile immaginare il lavoro di un’agenzia di traduzione senza l’impiego dei cat tools, i software di traduzione automatica. Quella impiegata oggigiorno è la traduzione automatica...
Sappiamo tutti che esiste una Storia con la S maiuscola, quella delle grandi battaglie, dei trattati di pace, dei giochi sullo scacchiere mondiale. Ma si dimentica spesso che questa è solo una rappresentazione astratta della storia minore, quella drammaticamente...
Traduzione dell'articolo di Alice Corti, La masque africain, a cura di Fabrizia Parini
Spazio scenico e intervento sociale dalla prospettiva dell'Africa occidentale sono i temi esplorati nel corso del laboratorio teorico e pratico sulla maschera africana, organizzato il 22 e...