di Janina Appel
Traduzione dallo spagnolo di Federica Locatelli
Oggi voglio raccontarvi una storia che quasi nessuno conosce e sono certa che vi sorprenderà. Da quasi dieci anni molti mi chiedono se sono spagnola, ma in realtà sono venezuelana. All’inizio, cadendo...
Hoy quiero compartir una historia que casi nadie conoce y que, estoy segura, los dejará con la boca abierta. Desde hace casi diez años, muchas personas me han preguntado si soy de España, pero la verdad es que soy...
Serbo, croato e varietà regionali dell’italiano
Lingua e dialetto
Lingua, dialetto, non è un dialetto ma una lingua …. Quante volte, nella nostra esperienza quotidiana, abbiamo ascoltato o anche pronunciato a nostra volta queste parole e queste frasi.
Ma siamo sicuri di...
Ed eccoci ora al nostro quarto appuntamento per la serie Language Challenge. Faremo un esperimento interculturale ancora più audace. Testeremo l’intercomprensione tra le due estreme periferie del mondo germanico: Scandinavia e Svizzera, separate da un migliaio di chilometri in...
Oliviero Toscani è stato più di un acclamato fotografo, ma il riconoscimento unanime è arrivato soprattutto dopo la sua scomparsa. Durante la sua carriera, soprattutto negli anni ’80, è stato un artista controverso, un provocatore e un narratore di...
La musica è una delle arti più astratte e libere a cui si possa pensare: ha una capacità pressoché unica di suscitare emozioni che solo l’ascolto di una canzone può regalarci. Sensazioni che spesso sfuggono alle nostre spiegazioni razionali...
Se tradurre, oltre che viaggiare e conoscere, significa unirsi a un grido di libertà, a un inno di pace e tolleranza
Quando molti anni orsono, giovane matricola della SSLMIT dell’Università degli Studi di Trieste, scelsi di studiare il nederlandese(1) mai...
Il Settecento e l’Ottocento. Due secoli affascinanti che hanno determinato inequivocabilmente ciò che l’Occidente è oggi. Se nel XVIII secolo si sono gettate le basi per la svolta verso la modernità – si pensi alla nascita della Fisica che...
Il secondo appuntamento con il Prof. Hellmut Riediger, linguista, germanista, traduttore, esperto e docente di traduzione “umana e automatica” alla Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli, ci ha permesso di approfondire i risvolti dell’intelligenza artificiale nell’ambito della traduzione.
Nel...
E’ il momento del nostro terzo appuntamento per la serie Language Challenge. Dall’Europa orientale e le lingue slave, dall’Europa occidentale e le lingue romanze, ci spostiamo ora a Nord, tra Europa settentrionale e Scandinavia per andare a esplorare le...