Ed ecco che anche quest’anno vi terremo compagnia in spiaggia.
Con qualcosa che a molti dei nostri lettori farà andare la mente a viaggi e vacanze: un articolo sulle caratteristiche dello spagnolo parlato in Venezuela. Ma non immaginatevi una ponderosa analisi fonologica, dialettologica, sociolinguistica: no, per carità, agosto non è proprio il momento. Sarà un articolo volutamente più leggero e … spumeggiante (come le onde del mare, giustamente).
Janina Appell ci racconta brillantemente della sua lingua madre, lo spagnolo nella variante venezuelana, e di come è cambiato il suo rapporto con la lingua dopo tanti anni all’estero. E ce lo racconterà in spagnolo. Per non scontentare nessuno, però, abbiamo un secondo coniglio nel cilindro: la traduzione italiana dello stesso articolo, altrettanto brillantemente uscita dalla penna della nostra redattrice Federica Locatelli.
E su queste note vi ringraziamo per averci seguiti in tutti questi mesi, dandovi appuntamento a settembre, quando abbiamo in serbo per voi un’altra serie di sorprese per tenere vivo il vostro interesse.
Con i nostri migliori auguri di buone vacanze
La redazione